



TENNIS ACADEMY TEAM
Il team tennis di GoAcademy è composto da maestri certificati, mental coach e preparatori atletici altamente qualificati uniti dalla passione per l’eccellenza sportiva. Grazie a competenze tecniche, approccio personalizzato e attenzione al benessere globale dell’atleta, ci distinguiamo come punto di riferimento in Ticino per la formazione tennistica di ogni livello, dai principianti ai professionisti.

meet the team
TENNIS

Severin Lüthi
Tennis Consultant
Severin Lüthi è uno dei coach più rispettati nel panorama tennistico internazionale. Dal 2002 fa parte dello staff tecnico della Federazione Svizzera di Tennis e, nel 2007, è diventato capitano della squadra svizzera di Coppa Davis.
È noto soprattutto per il suo storico legame con Roger Federer, che ha affiancato come allenatore per oltre un decennio, contribuendo in modo significativo ai successi del campione svizzero nei tornei del Grande Slam e nei principali appuntamenti del circuito ATP.

Gianluigi Quinzi
Head Competitive Tennis
Gianluigi Quinzi, nato nel 1996, è un ex tennista italiano cresciuto a Porto San Giorgio. A soli 8 anni entra nell’accademia americana di Nick Bollettieri.Nel 2013 vince il torneo junior di Wimbledon senza perdere un set.Nello stesso anno raggiunge il numero 1 del ranking mondiale junior. Nel circuito professionistico conquista 2 titoli Challenger e arriva al n. 142 ATP nel 2019.Si ritira nel 2021 a 25 anni e oggi lavora come coach e si dedica agli studi universitari.

Fabio Zotti
Head Tennis School
In GoAcademy dal 01.09.2025
-Allenatore competizione B swiss tennis
-Maestro nazionale FITP
- Professional PTR
- Kids tennis
- Official Swiss Tennis
- Coach GS
Appassionato di sport , ha iniziato a giocare a tennis a 7 anni.
Ha giocato a livello agonistico fino ai 24 anni raggiungendo la classifica massima FITP 2.4 e Swiss tennis N4 .
Una volta smesso ha frequentato la scuola nazionale maestri a Roma , ed una volta uscito ha iniziato a insegnare tennis ai ragazzi.
In Svizzera ha lavorato come responsabile agonistica al TC lido Lugano ,al TC Bellinzona ed è stato responsabile della scuola tennis al TC Caslano per ben 20 anni.

Christian Perrone
Competitive Tennis Coach Tournament Coordinator
Classe 1983, a 15 anni si trasferisce in Spagna per intraprendere la carriera come professionista. Decide poi di affiancare il suo maestro e dedicarsi all’insegnamento.
-
Best ranking ATP 1326
-
PTR Professional
-
Allenatore B Swiss Tennis
-
Ha seguito giocatori di livello internazionale come Edoardo Eremin, Katerina Tsygourova, Alexander Groet .

Ivan Raponi
Competitive Tennis Coach
Istruttore di secondo livello FITP, dal 2020 direttore tecnico dello sporting club di Cassino e competitive tennis coach dal 2021 presso Piatti Tennis Center.

Filippo Peverelli
Base School Coach
Tennis Coach con 13 anni di esperienza e una passione che lo accompagna da tutta la vita. Ha lavorato con atleti di tutte le età e livelli, iniziando dai beginners fino ad allenare giocatori agonisti.
FITNESS

Dario Novak
Fitness Consultant/Lab Testing
Dario Novak è un esperto internazionale nel campo della preparazione fisica applicata al tennis, con oltre vent'anni di esperienza nel supporto a giocatori di alto livello. Ha lavorato come preparatore atletico per diversi tennisti professionisti, tra cui Stanislas Wawrinka, Elena Rybakina, contribuendo al loro sviluppo fisico e alla prevenzione degli infortuni. La combinazione di esperienza pratica con atleti d'élite e una solida formazione accademica rende Dario Novak una figura di riferimento nel campo della preparazione atletica per il tennis.

Pierre Paganini
Fitness Consultant
Preparatore atletico svizzero di fama internazionale, noto per il suo ruolo fondamentale nel prolungare la carriera di Roger Federer ai massimi livelli del tennis mondiale. Nato nel 1957, Paganini ha iniziato la sua carriera sportiva nell'atletica leggera prima di dedicarsi alla preparazione fisica di atleti professionisti.
La collaborazione tra Paganini e Federer è iniziata nel 1994, quando il giovane tennista aveva solo 14 anni. Dal 2000, Paganini è diventato il preparatore fisico ufficiale di Federer, contribuendo in modo determinante alla sua longevità sportiva e al mantenimento di un'eccellente forma fisica. Il suo approccio si basa su un allenamento personalizzato che privilegia agilità, equilibrio, resistenza e prevenzione degli infortuni, piuttosto che un'eccessiva enfasi sulla forza muscolare.

Beniamino Poserina
Fitness Coach
Ex decatleta italiano e attuale preparatore atletico, osteopata e massaggiatore medicale con sede a Lugano, Svizzera. Ha rappresentato l'Italia nel decathlon, partecipando ai Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996, dove si è classificato al 30º posto. Il 6 ottobre 1996, a Formia, ha stabilito il record italiano di decathlon con 8169 punti, mantenendolo per oltre 25 anni fino al 2022.
Durante la sua carriera atletica, Poserina ha conquistato cinque titoli italiani nel decathlon tre titoli indoor nell'eptathlon.
Dopo il ritiro dall'attività agonistica, ha conseguito una laurea in Scienze Motorie, un diploma in Osteopatia e una certificazione come Massaggiatore Medicale CRS. Ha lavorato come osteopata e massaggiatore per la Federazione Italiana di Atletica Leggera nel 2005.

Giorgio Grana
Fitness Coach/Lab Testing
Laureato in Scienze Motorie e vanta un’esperienza pluriennale nel mondo della preparazione fisica. Ha lavorato come preparatore atletico in discipline complesse e ad alta intensità come il tennis e il canottaggio, affiancando atleti nella costruzione della forza, resistenza e controllo motorio.
La sua esperienza sul campo è arricchita dalla pratica e dalla preparazione in sport di endurance come running, trail running e ciclismo, che conosce in profondità sia come atleta che come coach. A questa base tecnica unisce competenze nel lavoro posturale e funzionale, grazie alla qualifica di istruttore di Pilates matwork.
È inoltre istruttore fitness in sala pesi e corsi collettivi, dove guida allenamenti per ogni livello, e istruttore di wakeboard
MEDICAL SUPPORT

Carlotta Vercesi
Fisioterapista
Fisioterapista laureata in un corso quadriennale presso la Semmelweis University, dal 2024 prosegue la sua formazione con un Master of Science in Advance Musculoskeletal Practice presso la University of Essex (UK). Specializzata nella gestione dei disturbi muscoloscheletrici, ha approfondito in particolare la riabilitazione della spalla con esperti internazionali come Jo Gibson e Jeremy Lewis. Ha completato diversi corsi, tra cui Maitland livello I, rieducazione del pavimento pelvico e metodologia della ricerca clinica nelle aziende sanitarie (Università di Modena). Possiede competenze in tecniche avanzate come il dry needling. La sua pratica è guidata da un approccio basato sull’evidenza scientifica e sulla centralità del paziente.
MENTAL SUPPORT
.jpeg)
Fausto Donadelli
Mental Coach
Fausto Donadelli è un mental coach con oltre 18 anni di esperienza nel supporto a sportivi, professionisti e team. Ha collaborato con atleti e allenatori di alto livello in discipline come tennis, calcio, ciclismo, nuoto, hockey e ginnastica artistica. È specializzato in gestione dello stress, della pressione e nello sviluppo del potenziale attraverso tecniche di mental training, PNL e psicologia dello sport. Lavora a livello internazionale ed è considerato un punto di riferimento nel mental coaching in Svizzera italiana. Tra i suoi assisiti figura la tennista Jelena Ostapenko, professionista nel circuito WTA.